“Prega, confida, opera con franchezza.
Il nostro appoggio è in Dio solo.
Egli non abbandona chi in Lui confida.
Se Dio è con te, chi sarà contro di te?”
Evocando l’intuizione di Giovanni Paolo II, possiamo dire che Teresa Verzeri, nella sua esperienza di promozione umana e di evangelizzazione, ha rivelato la pienezza del «genio femminile», una figura di donna poliedrica: insieme forte e tenera, dinamica e contemplativa, radicata nella tradizione e aperta alla modernità, capace di coniugare gli attributi complementari dell’esistenza femminile e soprattutto di parlare anche oggi a giovani, educatori, consacrati, alla famiglia.
Ci ha lasciato un patrimonio di valori umani e cristiani, grazie ai quali oggi le religiose insieme a numerosi laici portano avanti in Italia e all’estero la sua opera, sostenuti dal carisma della carità, per la quale Teresa resta nella storia della santità, come afferma Benedetto XVI (Deus Caritas est), un modello di dedizione evangelica e una testimone credibile, perché ha posto la carità come primato della sua vita.
Scarica il calendario degli incontri per gli alunni della scuola: